PROGRAMMA
Luci sul Trasimeno
7 Dicembre 2024 – 6 Gennaio 2025
7 Dicembre 2024 – 6 Gennaio 2025
Orario di apertura dalle 17.00 alle 23.00
(in caso di maltempo gli orari di apertura potranno subire variazioni)
L’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua
Insieme ai suoi aiutanti speciali:
tra sorprese incantate, giochi e attrazioni!
In un’ambientazione straordinaria e ricca di magia.
Lasciati avvolgere dalla magia delle luci
Orario spettacoli
17.30 – 19.30 – 22.00
INGRESSO PERCORSO ALBERO
Biglietto intero €10 (acquistabile solo in loco presso la biglietteria all’ingresso del percorso)
Gratuito fino ai 12 anni
Artigianato e tipicità natalizie
in Via Belvedere
Feriali: 15.30 – 20.00
Prefestivi e festivi: 10.00 – 20.00
Divertimento assicurato sulla pista di pattinaggio
in Piazza Dante
Feriali: 15.30 – 23.00
Prefestivi e festivi: 10.00 – 23.00
Il magico mondo dei mattoncini colorati
in Sala Preconsiliare
Feriali: 15.30 – 23.00
Prefestivi e festivi: 10.00 – 23.00
Una dolce parentesi firmata Eurochocolate
in Via Belvedere
Feriali: a partire dalle 15.30
Prefestivi e festivi: a partire dalle 10.00
7 Dicembre 2024 – 6 Gennaio 2025
Programma in aggiornamento
Artisti di strada, intrattenimento e spettacoli itineranti per le vie del centro storico.
Dalle 17.00 – Percorso dell’Albero – Cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua con spettacoli dal vivo
(ingresso €10 – biglietti acquistabili solo in loco – gratuito fino ai 12 anni). Intrattenimenti e artisti di strada per le vie del paese.
Ore 10.00/12.00 e 16.00/19.00 – Pozzuolo – Inaugurazione dei Presepi artigianali e le Opere di Franco Falappa “La Quercia racconta la storia di Santa Margherita”
Ore 18.00 – Palazzo Della Corgna – Festa a Palazzo spettacolo in abiti storici (a cura del gruppo storico “Gli Orti di Mecenate” e “Lagodarte”)
Ore 10.00/12.00 e 16.00/19.00 – Pozzuolo – MOSTRA FOTOGRAFICA FRANCESCO RUBECHINI a Palazzo Moretti (aperta tutti i sabato, domenica, festivi e prefestivi).
Ore 16.00 – Pozzuolo – PRESENTAZIONE SAGGIO DI ERNESTO PETRUCCI “La fattoria dei gesuiti a Gioiella nel Chiugi perugino. XVII-XVIII secolo”; con possibilità di visitare il presepe meccanico di Lino Gocci e il paesaggio in movimento di Ezio Mazieri.
Dalle ore 15.00 – Piazza Dante – 1° Giornata del Naso Rosso spettacolo clownterapia, truccabimbi, baby dance , e intrattenimento con giochi e cantastorie (a cura dell’associazione VIP Trasimeno).
Ore 17.00 – Palazzo della Corgna – Il combattimento con due spade: dal famoso duello di Ascanio della Corgna ai giorni
nostri (La Sala d’Arme Achille Marozzo Umbria, con il patrocinio del Comune di Castiglione del lago in collaborazione con “Accademia Nazionale di Scherma” ed il “LIONS Club Corciano – Ascanio della Corgna”)
SCARICA IL PROGRAMMA Visita il link: https://www.provincia.perugia.it/news/il-duello-al-centro-un-evento-castiglione-del-lago
Ore 21.00 – Scuola di Musica del Trasimeno – CONCERTO DI NATALE con l’Orchestra Giovanile.
Ore 17.00 – Ingresso Percorso dell’Albero – Babbo natale con tanti regali & musica con Annesa a cura degli Ant8supporters. SCARICA LA LOCANDINA
Ore 21.00 – Scuola di Musica del Trasimeno – CONCERTO DI NATALE con l’Orchestra Giovanile.
Ore 18.00 – Scuola di Musica del Trasimeno – CONCERTO DI NATALE con l’Orchestra Junior e i Piccoli Archi.
Ore 18.00 – Sala del Teatro, Comune di Castiglione del Lago – CONCERTO DI NATALE Direttore Loretta Torelli, Organista Piroska Boldizsar.
Ore 17.00/20.00 – Pozzuolo – PRESEPE VIVENTE
Ore 15.00 – Tensostruttura ingresso Percorso dell’Albero – CIOKOLAB laboratori di cioccolato, guidati dal talentuoso mastro cioccolatiere Leonardo Casasole, che condividerà la sua arte e il suo entusiasmo con grandi e piccoli.
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato, creare le proprie delizie e portare a casa i cioccolatini realizzati per prolungare il piacere di questa dolce avventura. A cura di Confcommercio e Università dei Sapori. Ingresso gratuito – Posti limitati, prenota al 346 6384483
Ore 18.00 – Il Cantinone – DECANTANDO evento enologo/musicale. Un percorso di assaggi di vini , guidati da una esperta sommelier, abbinando un viaggio musicale con brani scelti esclusivamente per la serata.
Ore 17.00/20.00 – Pozzuolo – PRESEPE VIVENTE
Ore 23.00 – Tensostruttura Percorso dell’Albero – CAPODANNO by FABRIK ON TOUR
L’ultima notte del 2024, vivila e festeggiala insieme a noi! ⭐️ Siamo pronti a portarti tutta la magia di Luci sul Trasimeno in un’area esclusiva, immersa nello spettacolo delle luci dell’albero più grande del mondo sull’acqua!✨
➡️ L’appuntamento è nell’area eventi del poggio di Castiglione del Lago, per festeggiare insieme la fine del vecchio anno e brindare all’inizio del nuovo, con la musica e l’energia che ci contraddistinguono in ogni nostra notte!
Questa è la notte che non puoi perdere! START 23:00
🎧 Mirko Bano
🎧 Just Pala
🎧 Marco Bum Bum
🎤 Faustino Birikino
🥂 BRINDISI DI MEZZANOTTE
📞 INFOLINE: 334.5833891
Vi aspettiamo per festeggiare insieme una notte indimenticabile! 🎆🎇🎆
Ore 11.00 – Lungolago, zona Albero sull’acqua – TUFFO DI CAPODANNO di Mister Trasimeno OK (a cura di Quelli del ’65)
Ore 15.00 – Tensostruttura ingresso Percorso dell’Albero – CIOKOLAB laboratori di cioccolato, guidati dal talentuoso mastro cioccolatiere Leonardo Casasole, che condividerà la sua arte e il suo entusiasmo con grandi e piccoli.
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato, creare le proprie delizie e portare a casa i cioccolatini realizzati per prolungare il piacere di questa dolce avventura. A cura di Confcommercio e Università dei Sapori. Ingresso gratuito – Posti limitati, prenota al 346 6384483
Dalle ore 14.00 – Piazza Mazzini – TOMBOLA DELLE MERAVIGLIE (a cura di Quelli del ’65 e TrasimenoTeatro)
Ore 17.00/20.00 – Pozzuolo – PRESEPE VIVENTE
Dalle 15.00 – Piazza Mazzini e centro storico – BEFANAVIS, la tradizionale Befana di Avis Castiglione del Lago, con sorprese per tutti i bambini.
Ore 17.00/20.00 – Pozzuolo – PRESEPE VIVENTE
Ore 19.30 – Percorso dell’Albero – CERIMONIA DI SPENGIMENTO dell’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua con spettacoli e intrattenimento!
7 Dicembre 2024 – 6 Gennaio 2025
– Inaugurazione, venerdi 6 dicembre ore 18.00
– Dal 7 dicembre al 6 gennaio “Artisti in Mostra” a Palazzo della Corgna e CineVisioni al Nuovo Cinema Caporali.
– Laboratori di Pittura con il cioccolato, domenica 8, 15, 22, 29 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 a Palazzo della Corgna.
SCARICA QUI il programma completo!
A cura di Lagodarte Impresa Sociale ed in collaborazione con Associazione La Casa degli Artisti di Perugia e Casa del Cioccolato Perugina.
Allestimento delle Luci Azzurre itineranti per le frazioni, ed accensione albero nella piazzetta adiacente alla chiesa della frazione di Panicarola.
“Il Colore delle Emozioni” laboratorio di disegno per bambini e famiglie (iniziativa in definizione)
– Dal 5 Dicembre, sala dell’ex asilo Rasetti, piccola mostra di oggetti naturali per svelare i segreti degli alberi dentro la stanza delle curiosità
– Hortus Trasimeni aperto tutti i giorni dal 7 dicembre al 6 gennaio
8/10/17 dicembre dalle 15:00 alle 17:00
26 dicembre dalle 10:30 alle 12:00
a cura di Confraternita di San Domenico
Tutti i giorni dall’8 Dicembre al 6 Gennaio. A cura di Faro Trasimeno, Laboratorio del Cittadino e altre realtà associative.
In occasione di Luci sul Trasimeno il paesaggio illuminato del Perugino si diffonderà in tutti gli angoli di Castiglione del Lago: eventi, incontri, laboratori artistici, letture di libri, musica, con una sorta di colore comune, di atmosfera corale tra arte e cultura. Ritrovare un legame nuovamente vitale con il «luogo», grazie al quale guardare in maniera diversa le cose, sentendosi immersi nel mondo e nelle sue contraddizioni, consente di recuperare storie e immagini che altrimenti andrebbero perdute.
I luoghi: Saletta del nuovo cinema Cesare Caporali, Biblioteca comunale, Hortus Trasimeni, Laboratorio “Arte e Sostegno”.
Per maggiori informazioni: labdelcittadino@libero.it – farotrasimeno@gmail.com
Attività inclusive e naturalistiche per la sostenibilità ambientale. Via dell’Asilo 1 , centro storico di Castiglione del Lago.
Aperto tutti i giorni dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. A cura di Faro Trasimeno, Laboratorio del Cittadino e altre realtà associative.
Il giardino sociale “Hortus Trasimeni” situato a Castiglione del Lago in Via dell’asilo presso l’area verde dell’ex Asilo Reattelli, è un progetto realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dall’Associazione Laboratorio del cittadino APS in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago.
Palazzo Moretti a Pozzuolo Umbro
Tutti i giorni a partire da Sabato 2 Dicembre 2023 e fino al 6 Gennaio 2024.
– Sabato 02 dicembre ore 17,00 inaugurazione della mostra di Franco Falappa dal titolo: “ La quercia racconta la storia di S. Margherita”.
– “Esposizione presepi artigianali ” a cura dell’Associazione Franco Rasetti APS
– “Paesaggio in movimento” di Ezio Mazieri.
– “Presepe meccanizzato” di Lino Gocci