PROGRAMMA

Edizione 2022

Dall’8 dicembre all’8 gennaio

Hortus Trasimeni – Attività e laboratori inclusivi: Gli alberi della conoscenza: tutto il sapere è nell’umanità”
Gli alberi della conoscenza sono la somma della ricchezza che ogni persona, secondo le sue conoscenze, competenze, opinioni, eventi, progetti, bisogni… scambia nella sua comunità.
Entrambi a cura di: Associazione Faro Trasimeno insieme a Laboratorio del Cittadino, Arte e Sostegno, Avo, Confraternita di San Domenico e altre associazioni

8 dicembre 10:30-12:30 e 14:30-16:30

Apertura Museo Diocesano diffuso e Chiesa di San Domenico. Le opere conservate nel museo sono: arredi cultuali tra i quali reliquiari  e candelieri in legno dorato, le statue  di S. Michele Arcangelo, S. Domenico e San Nicola Da Tolentino  (prima metà del XVII sec.) e una statua del Cristo legato alla colonna del XV secolo. All’interno della chiesa, tuttora consacrata, si possono ammirare tre tele del XVII secolo raffiguranti rispettivamente la Madonna di Savona, la Madonna in trono e la Madonna di Loreto.

8 dicembre 15:30-17:30

Laboratorio creativo per bambini a cura di Lipu Umbria
L’associazione sarà inoltre presente con suoi stand divulgativi nelle seguenti giornate: giovedì 8, domenica 11, domenica 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00 e sabato 24 dicembre dalle 10:00 alle 13:00.

10 dicembre 15:30

Palazzo della Corgna – Tanti fili per una sola TRA.M.A.
Tessere la storia del Trasimeno occidentale attraverso memoria archeologica e progetti
 Archeo Trasimeno di Castiglione del Lago

10 e 17 dicembre dalle 10:00 alle 12:00

Passeggiate patrimoniali gratuite per conoscere gli alberi di Castiglione del Lago. Questa sarà un’opportunità per riscoprire gli alberi del centro storico e sensibilizzare i visitatori sulla loro protezione: un vero patrimonio naturale e culturale. Verranno date informazioni botaniche, leggende, racconti.
Ritrovo alle 10:00 davanti all’ingresso del Palazzo dei Duchi della Corgna.
Passeggiate Patrimoniali  a cura di: Faro Trasimeno, Laboratorio del cittadino, Arte e sostegno, Avo, Confraternita San Domenico e altre associazioni.

11 dicembre

1° trofeo Luci sul Trasimeno – corsa di 10 km
Per tutte le informazioni CLICCA QUI

11/18/24 dicembre e 7 gennaio

Sala Preconsiliare dalle ore 14.30 alle ore 16.30 – Trasimeno e Tersicore Danza e Cultura rappresenteranno “Il Canto di Natale” di Charles Dickens (4 spettacoli di circa 20 minuti)

16 dicembre ore 18

Palazzo della Corgna – Sala della investitura incontro a cura di Gianluca Lentuni sul tema del cambiamento climatico partendo dal suo libro “le storie del clima” – a cura di Libri Parlanti

17 dicembre

Pozzuolo, Chiesa S.S. Pietro e Paolo – Concerto di Natale
a cura della Banda G. Puccini di Pozzuolo Umbro

17 dicembre ore 17:00

Regata di ascanio

18 dicembre dalle ore 16:00

Piazzetta del Gusto – “Il babbo natale Delfi ant8supporter” “regali per donare un sorriso “

18 dicembre dalle ore 18:30

Ex Asilo Reattelli – Atipico Compleanno Natalizio: Voci, Immagini e Suoni atipici per festeggiare il 18° compleanno della rivista e il suo centesimo numero. Reading, foto dal nostro archivio e aperitivo atipico.

20 dicembre dalle ore 18:00

Concerto di Natale, Orchestre Junior e Piccoli Archi presso la sede della Scuola di Musica del Trasimeno
Sala della Musica F. Marchesini, Via B. Buozzi n. 78 – Castiglione del Lago (Pg)

23 dicembre dalle ore 21:00

Concerto di Natale, Orchestre Giovanile presso la sede della Scuola di Musica del Trasimeno
Sala della Musica F. Marchesini, Via B. Buozzi n. 78 – Castiglione del Lago (Pg)

26 dicembre ore 18:30

Chiesa Santa Maria Maddalena – Concerto di Natale a cura della Schola Cantorum

26 dicembre, 1 e 6 gennaio ore 17:30-20:00

Pozzuolo Umbro – Presepe vivente: La magia del Natale nella rappresentazione vivente della nascita di Gesù.

30 dicembre ore 21:15

Chiesa di Villastrada – Concerto di Natale a cura della Schola Cantorum

31 dicembre ore 23

Piazza MazziniArmonici Distratti Band in concerto

ore 23.30

Piazzetta del Gusto – DJ SET

ore 24

Percorso dell’Albero – Accensione di mezzanotte dell’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua

1° Gennaio ore 12

Lungolago, alla base dell’albero sull’acqua – “Tuffi di Capodanno con Mister Trasimeno Ok”
A cura di “Quelli del 65”

6 gennaio dalle ore 14

“Arriva la Befana”
Piazza Mazzini e per le vie del centro storico
a cura di Avis Castiglione del Lago

6 – 8 gennaio

Palazzo della Corgna – Festival ARS Contemporanea V Edizione

Ingresso gratuito

Venerdi 6

ore 17.30 Bertoni Editore presenta Gianluca Cerasola libro “ALTRI PADRI”

ore 18.30 Concerto “IL SOFFIO DEL FLAUTO” Maestro A.Meucci flauto, Maestro F.Attesti pianoforte

Sabato 7

ore 17.30 Bertoni Editore presenta Pier Francesco Pingitore libro “CONFESSIONI SPUDORATE”

ore 18.30 Concerto per piano solo J.S.Bach “VARIAZIONI GOLDBERG” Maestro F.Attesti

Domenica 8

ore 17.30 Bertoni Editore presenta Liù Bosisio libro “BAMBOLE IN CORTILE”

ore 18.30 Girare film ne “I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA” fra storie e nuove tecnologie, modera Fiorello Primi

a seguire presentazione del film “THE DREAM FISHER” primo lungometraggio internazione interamente girato a Castiglione del Lago, regia di Roberto Valdes, con Gianluca Brundo


Info su: https://www.facebook.com/premioarscontemporanea

8 Gennaio

Via del Forte, Piazza del Comune – “Tombolaccia”: tombola a premi con estrazione finale di prodotti tipici locali.
A cura di “Trasimeno Teatro” e “Quelli del 65” – dalle 14.00 alle 17.00

TOBOLACCIA 2023 – ecco i numeri vincenti della lotteria
1° 0446
2° 0272
3° 0479
4° 1060
5° 0980
6° 1047
7° 1104
8° 0216
9° 0555
10° 1135
11° 1199
12° 0246
13° 0877
14° 0033
15° 0565
16° 0838
17° 0178
18° 0977
19° 1226
20° 0046
21° 0440
22° 0828
23° 0983
24° 0509
25° 0113

8 Gennaio

Stadio Comunale “R.Giommoni” 1° Torneo di Calcio “L’albero sul lago” categoria under 12 – dalle ore 9.00